| 
  Sinonimi: Doux d'Henry nero, Gros d'Henry.
  
Cenni storici: vitigno coltivano nella provincia di Torino e nella zona pedemontana.  Per quanto concerne le sue origini, l'Incisa (1852) lo ritiene francese,  il Di Rovasenda (1877)  afferma essere un vitigno autoctono del pinerolese.
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, tri o pentalobata - grappolo medio-grande, conico-piramidale, semi spargolo, alato - acino medio-grande, sferico con buccia sottile, resistente di colore blu-nero-viola.
  
Maturazione:  medio-tardiva
  
Vigoria: elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino semplice, leggero usato in uvaggi.
    
								
                           
							 |